Tecnica Fotografica, Fotoritocco di alto livello, Business per l'industria fotografica powered by Imagery Academy
Quando parliamo di “soggetto fotografico”, dobbiamo pensare che esso è il cuore della nostra fotografia, l'elemento cardine del nostro scatto, intorno al quale ruota la storia che vogliamo raccontare....
La fotografia è comunicazione... probabilmente una delle forme più efficaci di comunicazione, in grado di far vivere, in uno spazio bidimensionale, interi universi, di suscitare emozioni, ricordi, di ...
Abbiamo parlato più e più volte di quanto la luce sia un elemento fondamentale per la realizzazione delle nostre foto, di quanto sia importante conoscerla e riuscire a plasmarla secondo le nostre esig...
Nel nostro ultimo articolo (che potete trovare qui), abbiamo parlato di apertura dell'otturatore e come utilizzare questa funzione per ottenere diversi risultati creativi.
Ma per capire appieno quest...
Avete presente il caratteristico rumore, il “click” per intenderci, che si sente ogni volta che premete il pulsante di scatto? Ecco, quello è il suono dell'otturatore della vostra macchina fotografica...
Abbiamo più volte sottolineato quanto sia fondamentale padroneggiare la luce quando affrontiamo il nostro soggetto da fotografare, perchè è la luce che ci permette di controllare il risultato finale d...
Cosa sono e a cosa servono il Profoto C1 e Profoto C1 plus? Ma soprattutto a che target di utenti si indirizzano?
Questi due nuovi gioiellini di casa Profoto sembrano voler modificare le regole di fa...
Al giorno d'oggi il bilanciamento del bianco non dovrebbe essere un problema, ma questo in verità è ancora un argomento che confonde le persone.
Dovrei scattare in RAW e non preoccuparmi del bilancia...
Nella prima parte di questa serie abbiamo visto come realizzare un bilanciamento del bianco perfetto attraverso la comprensione del sistema Kelvin, cosa sono, chi li ha inventati e infine abbiamo capi...
In questo video primo video (di una serie) parliamo di come realizzare un bilanciamento del bianco perfetto attraverso la comprensione dei gradi kelvin, cosa son, chi li ha inventati, capirne l'utiliz...
50% Complete
Iscriviti alla nostra newsletter per seguire la nostra formazione gratuita, le novità sui corsi che stiamo lanciando, aggiornamenti e curiosità dall'industria della fotografia.