Imagery Webzine

Tecnica Fotografica, Fotoritocco di alto livello, Business per l'industria fotografica powered by Imagery Academy

Come leggere (e creare) un’immagine fotografica: guida per fotografi

Se vuoi davvero comunicare con le tue fotografie, ancora prima di creare, dovresti imparare a leggere le immagini. In questo articolo ti spieghiamo come farlo, partendo dagli elementi chiave della com...

Continua a leggere...

Guida essenziale alla Fotografia Beauty: Luce, Composizione e Ritocco Perfetto

Introduzione

Immagina di trovarti in uno studio fotografico. La modella è davanti a te, il trucco è impeccabile e la luce è posizionata con estrema precisione. Hai solo pochi istanti per catturare un...

Continua a leggere...

L’Arte del ritratto evocativo e romantico: Tecniche, Consigli e Illuminazione per Scatti Indimenticabili

Come creare foto indimenticabili per San Valentino? (e non)

San Valentino è il momento perfetto per celebrare l’amore in tutte le sue forme, e quale miglior modo di farlo se non attravers

...
Continua a leggere...

Griglie nei Modificatori di Luce in Fotografia: cosa sono e come utilizzarle per un controllo totale dell’illuminazione

 Quando si parla di fotografia in studio, uno degli elementi fondamentali che spesso passano in secondo piano è la griglia. Se i modificatori di luce, come softbox, beauty dish e strip box, influenzan...

Continua a leggere...

Consigli per migliorare le pose in fotografia di moda📸

Ciao a tutti, fotografi professionisti e appassionati! Siete pronti a portare le vostre fotografie di moda, beauty e ritratti ad un livello migliore?

Oggi parleremo di un aspetto fondamentale che può...

Continua a leggere...

Fotografia di ritratto: il potere della connessione (umana) in fotografia

In fotografia di ritratto molto spesso è più importante la connessione con il tuo soggetto del tipo di fotocamera che stai utilizzando. A prescidere dal fatto che, qualsiasi fotocamera utilizzi tu ne ...

Continua a leggere...

Qual'è il miglior obiettivo per la fotografia di ritratto?

Questa è una domanda che prima o poi tutti noi fotografi ci siamo posti: qual'è la migliore lente per la nostra fotografia di ritratto?

Oggi, provo a dare una risposta a questa domanda, ma ...

Continua a leggere...

Il potere della connessione (umana) in fotografia di ritratto

In fotografia di ritratto molto spesso è più importante la connessione che instauri con il tuo soggetto, del tipo di fotocamera che stai utilizzando.

A prescindere dal fatto che, qualsiasi fotocamera...

Continua a leggere...

Organizzare lo studio prima dell'arrivo del modello o della modella

Quando si realizza un servizio fotografico, ci sono diversi aspetti da considerare nell'organizzare tempi, spazi e persone e tra questi, una menzione speciale è riservata alla preparazione dello studi...

Continua a leggere...

Modellare efficacemente la luce in studio

Fotografia, o meglio, foto-grafia cioè “scrivere con la luce”. Quale concetto migliore per rendersi effettivamente conto dell'importanza della luce quando fotografiamo. E se parliamo di luce, la medes...

Continua a leggere...
1 2
Close

50% Complete

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per seguire la nostra formazione gratuita, le novità sui corsi che stiamo lanciando, aggiornamenti e curiosità dall'industria della fotografia.