Se sei qui, probabilmente hai capito una cosa: oggi nel mondo della moda e del beauty, fare belle foto non è più sufficiente. Devi avere un portfolio che parla per te, che attira clienti, che lascia il segno prima ancora di aprire bocca.
Ecco come fare passo dopo passo.
Prima di tutto cerchiamo di capire di cosa si tratta e le tipologie che esistono. Un portfolio non è semplicemente una raccolta delle tue migliori fotografie. È una strategia ben studiata con un preciso obiettivo: raccontare una storia visiva che mostri il tuo valore come fotografo. Deve essere coerente, chiaro e guidare il cliente lungo un percorso emozionale, come una serie Netflix ben strutturata.
Esistono due principali tipologie di portfolio fotografico: quello autoriale e quello commerciale. Il portfolio autoriale racconta una storia personale, un percorso emotivo e artistico unico, che mostra la tua visione come fotografo. Il portfolio commerciale, invece, raccoglie le tue migliori immagini con l'obiettivo chiaro di attrarre specificamente clienti e ottenere commissioni. Ogni tipologia di cliente richiede un portfolio mirato, costruito ad hoc per entrare in risonanza con le sue esigenze e i suoi valori. Per fare un esempio, se sto cercando di attrarre uno specifico cliente in ambito della cosmetica, allora creerò un portfolio beauty ad hoc con questo genere di fotografie.
I clienti dell'industria della moda e del beauty (brand, agenzie, editori) cercano molto più dell'estetica. Vogliono la garanzia che tu sappia raggiungere risultati concreti. Pertanto cercano:
Tecnica fotografica avanzata (composizione, illuminazione, post-produzione).
Uno stile personale e immediatamente riconoscibile.
Capacità di lavorare in team e gestire un progetto.
Sensibilità alle tendenze e alle esigenze del mercato.
Versatilità senza perdere coerenza.
Un portfolio disorganizzato genera confusione e allontana i clienti, per evitare questo è fondamentale selezionare le giuste immagini e ordinarle con una logica ben precisa.
La sequenza è cruciale nel portfolio fotografico. Questo perché una buona sequenza crea ritmo, emozione e curiosità, proprio come un trailer cinematografico ben fatto.
Consigli pratici:
Il termine editing, viene molto spesso utilizzato come sinonimo di fotoritocco, ma attenzione, non sono esattamente la stessa cosa. Lascia che ti spieghi perché.
Fotoritocco: È invece un intervento tecnico eseguito direttamente sulle singole foto. Si occupa della correzione di luci, colori, imperfezioni, pelle, e dettagli specifici. Il fotoritocco mira a ottimizzare l'aspetto estetico e tecnico dell'immagine, rendendola perfetta per l'utilizzo finale, sia esso commerciale o artistico.
Ok, ti sei gasato. Ma ti manca un portfolio. Che si fa?
Ecco il piano d’attacco:
Hai già un portfolio? Ottimo. Ma ricorda, la sua manutenzione deve essere continua. Ecco cosa fare:
Nel 2025, il tuo portfolio deve assolutamente esistere in 3 formati:
Nel mondo fashion/beauty, la perfezione tecnica è data per scontata. Ma la voce, lo stile, il punto di vista… quelli sono rari. E valgono oro. Il consiglio è: mostra immagini che parlano di te. Che portano il tuo segno, che emozionano, anche se non sono "perfette" in senso accademico. La personalità è il vero differenziale competitivo.
AZIONI IMMEDIATE DA FARE
Il portfolio non è un compitino da consegnare. È la tua storia professionale raccontata per immagini. E come ogni storia, deve emozionare, convincere, restare. Costruiscilo con cura. Con testa. Con intenzione. E ricordati: ogni immagine deve avere un perché. Ogni sequenza deve parlare. Ogni portfolio è una scelta.
A proposito di portfolio: se hai letto fino a qui, hai già capito quanto sia fondamentale. Ma adesso arriva il momento in cui puoi acquisire nuove competenze e fare un salto di qualità.
📅 Il 18 maggio 2025, a Pistoia, succede qualcosa di speciale: una masterclass con Azzurra Piccardi, interamente dedicata al portfolio building e alle tecniche di illuminazione mista.
Immagina la scena: stai camminando in una serra di vetro, la luce del pomeriggio filtra tra le piante tropicali, i fiori giganti sembrano costruiti apposta per essere sfondo. Hai la tua fotocamera in mano. Davanti a te una modella professionista in abiti editoriali, styling curatissimo, make-up da rivista. Non è un sogno: è un set. E ci sei dentro.
🎯 Questa non è una semplice lezione. È una giornata intera in cui:
Sperimenterai la luce mista (naturale + artificiale) su set reali
Costruirai un portfolio coerente, mirato e visivamente potente
Metterai subito in pratica quello che impari, con la guida di Azzurra Piccardi
Testerai attrezzature fotografiche professionali grazie al supporto tecnico di Universo Foto
Tutto questo accade grazie a Il Primo Terzo, l’associazione fotografica che trasforma la formazione in un’esperienza concreta e memorabile.
✨ Una giornata per chi cerca bellezza, tecnica, direzione. E vuole portarsi a casa più di qualche buona foto: nuove competenze, nuove connessioni, nuove idee.
📲 Rimangono gli ultimi posti. Per info e iscrizioni: contatta Luca al +39 349 360 3829
Non restare a guardare. Questa è una di quelle esperienze che, tra qualche anno, racconterai dicendo: "Lì è cambiato tutto".
Ti aspettiamo!
50% Complete
Iscriviti alla nostra newsletter per seguire la nostra formazione gratuita, le novità sui corsi che stiamo lanciando, aggiornamenti e curiosità dall'industria della fotografia.