La Rivoluzionaria Funzione di Adobe Camera RAW: Rimuovere i Riflessi dalle Foto
I riflessi possono trasformare uno scatto promettente in una fonte di frustrazione, soprattutto quando si fotografa attraverso superfici di vetro. Adobe Photoshop ha introdotto una soluzione innovativa con il suo nuovo strumento di rimozione riflessi, progettato per semplificare e migliorare i flussi di lavoro fotografici. Sebbene attualmente sia in versione beta, e utilizzabile solo con file RAW, i risultati che offre in specifiche situazioni sono straordinari, lasciando intravedere un futuro ricco di potenzialità.
Questo strumento, presente nella versione 17.1 del software, è alimentato da un’intelligenza artificiale avanzata, che individua e minimizza i riflessi su superfici di vetro che occupano la maggior parte del campo visivo.
Non si tratta di un riempimento generativo, ma di un approccio mirato, in grado di garantire precisione e realismo. Adobe ha già annunciato l’intenzione di estendere il supporto anche ai formati non raw in aggiornamenti futuri, rendendo questa funzione ancora più accessibile a fotografi ed editor.
Scenari comuni di applicazione includono vetrine di negozi, quadri protetti da vetro o soggetti posizionati dietro finestre. Questi riflessi, in pratica, rappresentano un’intrusione visiva indesiderata, se non espressamente ricercata dal fotografo a fini comunicativi o creativi. Si tratta dunque di una combinazione di due fotografie, ovvero: l'immagine della scena reale e quella riflessa dalla superficie.
Grazie al supporto dell'intelligenza artificiale, Adobe ha sviluppato un sistema in grado di identificare e separare questi due livelli, restituendo immagini pulite e di grande impatto.
Ma come funziona esattamente? E quali sono le sue potenzialità? Scopriamolo insieme.
L’attivazione dello strumento è semplice e intuitiva. Ecco come procedere:
- Accedi a Adobe Camera Raw (ACR): Puoi farlo tramite Photoshop o Bridge.
- Abilita le Anteprime Tecnologiche: Apri il menu delle preferenze di ACR cliccando sull'icona dell'ingranaggio;

- Attiva le anteprime tecnologiche e riavvia l’applicazione

- Trova la Funzione di Rimozione Riflessi:
Regolazione dei Riflessi con lo Slider
Uno degli aspetti più interessanti di questa funzione è il controllo fine offerto dallo slider dedicato. Con un range da -100 a 100, lo slider permette di:
- Cursore a 0: Nessuna modifica viene applicata; l’immagine resta invariata.
- Visualizzare Solo i Riflessi: Spostando il cursore verso -100.
- Eliminare i Riflessi: Aumentando il valore fino a 100, ottenendo immagini completamente prive di riflessi.
Questa flessibilità consente di adattare lo strumento alle esigenze di ogni fotografo, mantenendo un controllo totale sull'immagine finale. La funzione non solo elimina i riflessi indesiderati, ma offre anche un nuovo livello di flessibilità creativa, rendendola uno strumento indispensabile per la fotografia attraverso vetri.
Limitazioni attuali e prospettive Future
Tuttavia, nonostante l'efficacia, la funzione presenta alcune limitazioni. Attualmente è progettata per rimuovere riflessi solo da superfici vetrate che occupano gran parte del campo visivo. Non è ancora in grado di gestire riflessi su vetri piccoli o lontani e riflessi causati da oggetti come bicchieri, carrozzerie d'auto o superfici d'acqua.
Adobe ha però dichiarato che sta lavorando per estendere le capacità della funzione, includendo la rimozione di polvere, graffi, pioggia e altri elementi. Inoltre, oltre all'introduzione nei formati JPEG menzionati, anche i formati HEIC e l'integrazione in Lightroom sono già in fase di sviluppo.
Un dettaglio importante è che questa tecnologia non è basata su un’intelligenza artificiale generativa. Ciò significa che non verranno creati oggetti o dettagli inesistenti nell’immagine originale. Questo approccio mantiene l'autenticità delle foto, garantendo risultati realistici.
Applicazioni pratiche per i fotografi
Con questa innovazione, Adobe offre uno strumento indispensabile per i fotografi che lavorano in contesti urbani o in ambienti con superfici riflettenti. Ecco alcune situazioni in cui la funzione risulta particolarmente utile:
- Fotografie commerciali per visual merchandiser: migliorare gli scatti di prodotti esposti in vetrine.
- Fotografia d’arte: eliminare i riflessi da quadri o opere protette da vetro.
- Ritratti e paesaggi urbani: pulire le immagini catturate attraverso finestre o pannelli di vetro.
Le prime immagini condivise da Adobe in merito a questa meravigliosa funzione mostrano una qualità incredibile, anche se non priva di imperfezioni in alcune aree di forte riflesso. Tuttavia, l’impatto visivo complessivo è notevole, aprendo nuove possibilità creative per i fotografi di tutto il mondo. Dai un occhio tu stesso alle immagini qui sotto>

La nuova funzione di Adobe Camera RAW rappresenta un passo avanti straordinario nella fotografia digitale. Grazie alla "Rimozione riflessi", è possibile ora ottenere immagini di altissima qualità, anche in situazioni difficili. Nonostante alcune limitazioni, questa tecnologia segna l’inizio di una nuova era per i fotografi professionisti e amatoriali. Ti interessa approfondire questo argomento per la tua professione? Segui il mio corso