
"LA LUCE NEL RITRATTO"
Non è un semplice manuale tecnico, ma un vero percorso di crescita, per perfezionare la tua fotografia.

Che cos'è "LA LUCE NEL RITRATT0"?
La tua guida all’illuminazione per la fotografia di ritratto in studio che promette di accompagnarti passo dopo passo nello studio e nella pratica della luce: dalla teoria essenziale agli schemi applicativi, fino alle tecniche più avanzate. L’obiettivo è chiaro: aiutarti a padroneggiare la luce in ogni sua forma, trasformando i tuoi scatti in ritratti potenti, emozionanti e dal carattere professionale.
Perché scegliere La Luce nel Ritratto?
All’interno troverai spiegazioni chiare e accessibili, che ti permetteranno di comprendere concetti complessi senza difficoltà. Scoprirai come:
-
utilizzare la luce per raccontare una storia;
-
applicare schemi basici e avanzati con sicurezza;
-
evitare errori comuni di illuminazione;
-
rendere i tuoi ritratti più espressivi, tridimensionali e curati.
Con oltre 200 pagine di contenuti esclusivi, questo manuale è una risorsa verticale e specializzata: affronta in modo completo e mirato solo l’illuminazione per la fotografia di ritratto, senza dispersioni. Pensato per fotografi professionisti, appassionati, principianti e content creator che desiderano perfezionare le proprie competenze e creare immagini iconiche.
La Luce nel Ritratto a è suddiviso in due parti:

La Prima Parte
Per imparare a gestire la luce, è fondamentale partire dalle basi. In questa sezione troverai nozioni storiche che ti faranno scoprire come i grandi artisti del passato hanno saputo usare la luce come linguaggio espressivo, unendo estetica e narrazione visiva. Accanto a questo, troverai spiegazioni tecnico–teoriche semplici e chiare, pensate per darti subito una maggiore consapevolezza sull'attrezzatura, composizione e direzione soggetto.
Il risultato? Sarai in grado di scegliere consapevolmente, acquisendo competenze pratiche che ti permetteranno di dominare l’arte dell’illuminazione nei tuoi ritratti.

La Seconda Parte
Dopo la teoria arriva la pratica. In questa parte della guida troverai 21 schemi di illuminazione per ritratto, spiegati in maniera dettagliata e illustrati con esempi concreti. Ogni schema ti mostra esattamente come posizionare le luci per ottenere effetti specifici: dalla luce morbida e naturale fino a setup più drammatici e creativi.
Questa sezione è pensata per chi vuole mettere subito in azione ciò che ha imparato, senza perdersi in tecnicismi inutili, ma con la sicurezza di avere una guida chiara, passo dopo passo.
TUTTI I CAPITOLI DEL MANUALE "LA LUCE NEL RITRATTO"
Clicca sull'icona + per scoprire i capitoli del libro
Se accederai oggi stesso a "LA LUCE NEL RITRATTO"
otterrai anche 1 BONUS in regalo:
👇👇👇

Bonus:
"Diagrammi di illuminazione stampabili"
Otterrai ben 30 schede da stampare e portare sempre con te .
Con illustrazioni chiare e spiegazioni, questi diagrammi ti aiuteranno a padroneggiare l’arte dell’illuminazione fotografica in modo semplice e innovativo.
Valore Reale 29 euro
GRATIS con LA LUCE NEL RITRATTO

Chi è Azzurra Piccardi?

Azzurra Piccardi è fotografa di moda con fama internazionale che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro. Tra questi premi ci sono il Prix de la Photographie de Paris (PX3), gli International Photo Awards (IPA) e i Tokyo International Foto Awards (TIFA)
Attualmente, lavora nella comunicazione visiva nei settori moda e bellezza, creando contenuti visivi promozionali per aziende, brand. Tra i suoi clienti troviamo aziende come Maserati, Gucci, Aveda, Braccialini, Fabi, Barracuda, Wella, Zalando, Cotril, Miamo, Youth Milano, per citarne alcuni.
Collabora anche con riviste del settore, il suo lavoro è infatti apparso su Vogue, Vanity Fair, F, Grazia, Elle e molti altri magazine di moda.
Domanda frequenti
Posso ricevere fattura?
Posso acquistare a rate?
Come acquisto il libro?
Quali sono gli argomenti trattati?
Dove trovo il libro da scaricare?
Posso stampare la guida?
Posso avere un rimborso?
Ho altre domande che qui non ci sono
Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?
Se hai ancora dubbi, domande o hai bisogno di aiuto puoi scriverci qui: